Antropologia Pastorale

Tempo di lettura: 3 minutiLASCIARE ANDARE PER RICONOSCERE LA PASQUA Con questo articolo, insieme a Sergio, Stefano e Roberto, facciamo a tutti gli auguri…

Tempo di lettura: 4 minutiLA CROCE: SOVVERTIMENTO DELLA GIUSTIZIA Attraverso gli stimoli dell’antropologo René Girard e delle letture che ci stanno conducendo alla Pasqua,…

Tempo di lettura: 6 minutiUNA VIA MINORE PER IL CAMBIAMENTO PASTORALE Una riflessione alla luce di alcune tentazioni pastorali in atto e di alcuni…

Tempo di lettura: 6 minutiDAI MODELLI FORMATIVI AI PROCESSI INIZIATICI Se la formazione aiuta a portare le persone ad essere competenti all’interno di un…

Tempo di lettura: 10 minutiCOS’E’ E COME ABITARE UN CAMBIAMENTO D’EPOCA Condivido la relazione che ho tenuto il 30 gennaio per la Fondazione Accademia…

Tempo di lettura: < 1 minutoLA PAROLA OLTRE LO SCHERMO. Come annunciare oggi con efficacia

Tempo di lettura: < 1 minutoSPIRITUALITA’ E LITURGIA PER TEMPI DIFFICILI. L’accompagnamento spirituale come opportunità di crescita

Tempo di lettura: 6 minutiQUANDO I PUNTI DI SVOLTA ECCLESIALE NON LI POSSIAMO PREVEDERE L’emergenza del Coronavirus ci ha portato a scoprire come siamo…

Tempo di lettura: 4 minutiRIFLESSIONI ALL’INIZIO DI QUESTA ‘NUOVA’ SETTIMANA SANTA Siamo all’inizio della settimana santa ed allo stesso tempo sulla soglia di una…

Tempo di lettura: 6 minutiDAL ‘CHI SONO’ AL ‘PER CHI SONO’, DALL’IDENTITA’ ALLA MISSIONE IN UN TEMPO DI CAMBIAMENTO Oggi siamo consapevoli di vivere,…

Tempo di lettura: 5 minutiUNA LETTURA ORIGINALE DEL DOCUMENTO POST SINODALE Roberto Mauri, Fabrizio Carletti Il documento post-sinodale diffuso al termine del Sinodo che…

Tempo di lettura: 3 minutiPERCHE’ I CATTOLICI SI SPACCANO AL LORO INTERNO SUI TEMI DI ATTUALITA’ In questi tempi si nota all’interno del mondo…