Oratorio

Tempo di lettura: 5 minutiDal sogno di San Giovanni Bosco VERSO nuove forme oratorianE e di pastorale giovanile Quale contributo del Centro Studi Missione Emmaus…

Tempo di lettura: 7 minutiL’urgenza di nuove forme pastorali “Le nostre istituzioni brillano di una luce simile a quella delle costellazioni che gli astronomi…

Tempo di lettura: 5 minutiAlcuni principi guida per apprendere e trasformarsi Il cammino del processo sinodale in cui la Chiesa a tutti i suoi…

Tempo di lettura: 5 minuti‘Di sentiero in sentiero’, oltre il tracciato Riflessione e rilancio sul tema oratoriano, alla luce della presentazione del testo “Di…

Tempo di lettura: 7 minutiOLTRE L”’ORATORIO-CAROVANA’ VERSO ORATORI ‘CAMPO BASE‘ L’oratorio ha assunto, negli ultimi decenni, una sua forma/paradigma che ha fatto la sua…

Tempo di lettura: 4 minutiOLTRE IL RESTAURO E RESTYLING ORATORIANO Una riflessione che ripercorre gli ultimi 50 anni di storia oratoriana per rileggere alcuni…

Tempo di lettura: 4 minutiNUOVI SCHEMI DI GIOCO TRA SPORT E PASTORALE Esce domani in tutte le librerie il testo del nostro Roberto Mauri…

Tempo di lettura: 6 minutiCAMBIAMO PARADIGMA La recente proposta 2021-2022 per gli oratori ambrosiani intende dedicare un’attenzione specifica a gli adolescenti, segnalando che “l’anno…

Tempo di lettura: 6 minutiCAMBIAMO PARADIGMA In queste settimane è stata pubblicata e diffusa la proposta 2021-2022 per gli oratori ambrosiani, dal titolo «AMA….

Tempo di lettura: 5 minutiALZARSI DALLA PANCHINA E CAMBIARE PARTITA Una risposta all’articolo uscito il 21 febbraio su Avvenire dal titolo “La pandemia educativa. Sport…

Tempo di lettura: 4 minutiPASTICCIONI O PASTICCIERI? don Luca Ciotti Accogliamo il contributo di don Luca Ciotti, parroco di una comunità pastorale sul lago…

Tempo di lettura: 6 minutiVERSO UN’ESTATE ANTIFRAGILE Una riflessione sull’oratorio a partire dalla complicata situazione che stiamo vivendo nel ripensare le esperienze estive. E’…