Psicologia Pastorale

Tempo di lettura: 5 minutiL’ultima parte dell’Europa a concedere il diritto di voto alle donne non è stata qualche regione sperduta della Transilvania ma…

Tempo di lettura: 4 minutiNel mio taccuino sei la ‘Ragazza a terra su cartone’. I tuoi occhi ricordo. Li ho ancora addosso. Quelli di…

Tempo di lettura: 6 minutiIn un suo saggio dal titolo Questione di sguardi, il critico d’arte e scrittore John Berger sottolinea come il nostro…

Tempo di lettura: 6 minutiIl paradosso di una pastorale di abituazione Si racconta che un ragazzo, uscendo dal circo dopo lo spettacolo, notò un…

Tempo di lettura: 4 minuti“Vedere il mondo con occhi diversi…” Qual è l’insegnamento più importante che possiamo ricavare dal brano dei discepoli di Emmaus?…

Tempo di lettura: 7 minutiIn questo articolo rifletteremo sulle domande che permettono di mettere in atto processi di sviluppo, oltre la tentazione di fissare…

Tempo di lettura: 3 minutiI vantaggi secondari per un non cambiamento Perché preferiamo il male che conosciamo al bene possibile? Cosa ci blocca nei…

Tempo di lettura: 6 minutiCinque passi per procedere nel cammino sinodale Siamo forse già entrati in una fase di riflusso sinodale? Stiamo già correndo…

Tempo di lettura: 6 minutiDAL FARE ESPERIENZE AD ESSERE ESPERIENZA È interessante vedere in ambito pastorale pronunciare l’attributo ‘esperienziale’ all’annuncio di qualche nuova proposta….

Tempo di lettura: 4 minutiPER UN RECUPERO DEL VUOTO CONTEMPLATIVO Generare e produrre morte, come i fatti di cronaca ci richiamano tristemente, non è…

Tempo di lettura: 4 minutiQUANDO NON SONO SOLO I SACERDOTI E I RELIGIOSI AD OSTACOLARE I PROCESSI DI CONVERSIONE PASTORALE Sacerdoti e religiose/i in…

Tempo di lettura: 5 minutiDAI PROGETTI PER BEN FUNZIONARE AI PROCESSI PER ESISTERE Incontriamo tanti consacrati e laici che con passione sono impegnati nelle…