Creatività Pastorale

Tempo di lettura: 7 minutiPRESENZA SUL TERRITORIO E AUTOPERCEZIONE DI SE’ DELLA CHIESA Nel 1500, in una piccola isola al largo della costa della…

Tempo di lettura: 4 minutiUn nuovo modello per evitare che la tradizione ci renda ciechi  È ancora attuale per l’oratorio il ‘sogno’ di don…

Tempo di lettura: 3 minutiUn testo per sognare cieli e terre pastorali nuove Ci siamo. È giunto il momento di rompere gli indugi e…

Tempo di lettura: 6 minutiSUPERARE GLI IMPEDIMENTI PER UNA CHIESA SINODALE La riflessione sulla leadership nei termini di gestione dell’autorità e del potere è…

Tempo di lettura: 5 minutiLA CHIESA ALLA PROVA DELLA COMPLESSITA’ Gli uffici pastorali delle diocesi suddividono la vita nelle seguenti dimensioni: catechesi, giovani, famiglie,…

Tempo di lettura: 5 minutiOLTRE UNA PASTORALE ‘APPESA IN PARETE’ Augurando a tutti un Santo Natale, condividiamo un pezzo di cammino fatto questo anno…

Tempo di lettura: 3 minutiOLTREPASSARE LA MORTE L’articolo è stato pubblicato domenica 3 aprile su Avvenire nella pagina dedicata alla Diocesi di Rovigo. Un…

Tempo di lettura: 4 minutiPER UNA GIOVANE PASTORALE GIOVANILE E’ tempo per la Pastorale Giovanile di ripensarsi radicalmente, accogliendo senza riserve il ‘cambio d’epoca’…

Tempo di lettura: 3 minutiL’ACCADEMIA CAMPO BASE DI MISSIONE EMMAUS In un precedente articolo ‘Essere sherpa nella Chiesa’, abbiamo raccontato come la richiesta da…

Tempo di lettura: 4 minutiDAL ‘COME SE’ ALL”ANCHE SE’ DELL’AGIRE ECCLESIALE Come superare uno schiacciamento sulla realtà, sul dato e l’analisi, per osare esplorare…

Tempo di lettura: 5 minutiLA METAFORA DEL JAZZ COME CHIAVE DI LETTURA DEL CAMMINO SINODALE Mia moglie suona il sax … sì, un po’…

Tempo di lettura: 8 minutiUNA CATECHESI D’INIZIAZIONE SOSPESA SULL’ABISSO In un precedente articolo ho condiviso una riflessione sul cambio d’epoca. Sottolineavo come  “quando riflettiamo…