Parrocchia

Tempo di lettura: 7 minutiPRESENZA SUL TERRITORIO E AUTOPERCEZIONE DI SE’ DELLA CHIESA Nel 1500, in una piccola isola al largo della costa della…

Tempo di lettura: 2 minutiIMMAGINI E TENSIONI PER RIDEFINIRE NUOVE FORME PASTORALI Una Chiesa ospedale da campo, una Chiesa Autogrill, una Chiesa Campo Base,…

Tempo di lettura: 3 minutiTRA CHECK UP E NUOVI SCENARI In questo articolo desidero mettere in luce alcuni tratti identitari dell’istituzione parrocchiale, descrivendo poi…

Tempo di lettura: 5 minutiRILEGGERE LA STORIA DELLA PROPRIA COMUNITA’ E’ ancora fecondo il rapporto tra parrocchia e territorio? Possiamo sostenere che la presenza…

Tempo di lettura: 3 minutiLO STILE DI SAN GIUSEPPE ORIENTA LA “PATERNITA’ PASTORALE” La «grazia della paternità» (cf. Francesco, Meditazione in Domus Sanctae Marthae,…

Tempo di lettura: 6 minutiPRENDERSI CURA OGGI DELLE RELAZIONI IN UNA COMUNITA’ Qualche tempo fa ho scritto un breve articoletto (Su cosa si fonda…

Tempo di lettura: 5 minutiUNA CHIESA CHE SA DI CASA – RIFLESSIONI #1 Cos’è una ‘casa’? Qual è il senso dell’‘abitare’? E quali sono…

Tempo di lettura: 7 minutiVERSO UNA MINISTERIALITA’ ANTIFRAGILE La prospettiva antifragile costituisce una chiave di lettura che favorisce il riconoscimento, l’interpretazione e la scelta…

Tempo di lettura: 9 minutiPER UNA PARROCCHIA ANTIFRAGILE Prosegue la riflessione del Centro Studi sul modello antifragile. Questa volta il paradigma antifragile viene usato…

Tempo di lettura: 4 minutiFONDERE PARROCCHIE O FONDARE PARROCCHIE NUOVE? #3 Siamo al cuore di questa serie di riflessioni sulla Parrocchia. Una domanda, però,…

Tempo di lettura: 3 minutiFONDERE PARROCCHIE O FONDARE PARROCCHIE NUOVE? #2 Cosa c’è che non va? A partire da questa domanda può nascere una…

Tempo di lettura: 3 minutiFONDERE PARROCCHIE O FONDARE PARROCCHIE NUOVE? #1 Ripercorrere la storia della parrocchia può essere utile per mettere a fuoco il…