Roberto Mauri

Tempo di lettura: 4 minuti“Vedere il mondo con occhi diversi…” Qual è l’insegnamento più importante che possiamo ricavare dal brano dei discepoli di Emmaus?…

Tempo di lettura: 4 minutiL’irresistibile riflesso della pastorale clericale: un caso concreto. Era da parecchio che la chiesa parrocchiale non era così piena. C’erano…

Tempo di lettura: 5 minuti  Per una pastorale “de-moralizzata” Che buona parte della pastorale si senta oggi un po’ giù di morale è un…

Tempo di lettura: 3 minutiIL PERCORSO INTRO MISSIONE EMMAUS PER FACILITARE IL CAMBIAMENTO PASTORALE “Quando soffia il vento del cambiamento, alcuni costruiscono muri, altri…

Tempo di lettura: 6 minutiCinque passi per procedere nel cammino sinodale Siamo forse già entrati in una fase di riflusso sinodale? Stiamo già correndo…

Tempo di lettura: 7 minutiL’urgenza di nuove forme pastorali “Le nostre istituzioni brillano di una luce simile a quella delle costellazioni che gli astronomi…

Tempo di lettura: 7 minutiCambiare mappa per affrontare le nuove sfide pastorali L’alluvione in Romagna ci ha mostrato l’impatto che il cambiamento climatico sta…

Tempo di lettura: 5 minutiQuando l’umanità perde l’essenziale A partire da un fatto di cronoca, un sacerdote ungherese che ha usato come omelia un…

Tempo di lettura: 5 minutiAlcuni principi guida per apprendere e trasformarsi Il cammino del processo sinodale in cui la Chiesa a tutti i suoi…

Tempo di lettura: 5 minuti‘Di sentiero in sentiero’, oltre il tracciato Riflessione e rilancio sul tema oratoriano, alla luce della presentazione del testo “Di…

Tempo di lettura: 7 minutiOLTRE L”’ORATORIO-CAROVANA’ VERSO ORATORI ‘CAMPO BASE‘ L’oratorio ha assunto, negli ultimi decenni, una sua forma/paradigma che ha fatto la sua…

Tempo di lettura: 4 minutiOLTRE IL RESTAURO E RESTYLING ORATORIANO Una riflessione che ripercorre gli ultimi 50 anni di storia oratoriana per rileggere alcuni…