Teologia Pastorale

Tempo di lettura: 3 minutiRUMINATIO SINODALE – 071 Tema: I CRITERI ECUMENICI   Non vi è alternativa nella vita della Chiesa se non dentro…

Tempo di lettura: 2 minutiRUMINATIO SINODALE – 069 Tema: I CRITERI ECUMENICI   È quello che resta sempre in tasca, dopo un incontro con…

Tempo di lettura: 2 minutiIMMAGINI E TENSIONI PER RIDEFINIRE NUOVE FORME PASTORALI Una Chiesa ospedale da campo, una Chiesa Autogrill, una Chiesa Campo Base,…

Tempo di lettura: 3 minutiRELAZIONE AL CONVEGNO INTERNAZIONALE PER LA FORMAZIONE PERMANENTE DEI SACERDOTI – 6 febbraio 2024 – VATICANO Siamo stati invitati dal…

Tempo di lettura: 3 minutiI vantaggi secondari per un non cambiamento Perché preferiamo il male che conosciamo al bene possibile? Cosa ci blocca nei…

Tempo di lettura: 6 minutiCinque passi per procedere nel cammino sinodale Siamo forse già entrati in una fase di riflusso sinodale? Stiamo già correndo…

Tempo di lettura: 6 minutiDAL FARE ESPERIENZE AD ESSERE ESPERIENZA È interessante vedere in ambito pastorale pronunciare l’attributo ‘esperienziale’ all’annuncio di qualche nuova proposta….

Tempo di lettura: 7 minutiL’urgenza di nuove forme pastorali “Le nostre istituzioni brillano di una luce simile a quella delle costellazioni che gli astronomi…

Tempo di lettura: 6 minutiSUPERARE GLI IMPEDIMENTI PER UNA CHIESA SINODALE La riflessione sulla leadership nei termini di gestione dell’autorità e del potere è…

Tempo di lettura: 5 minutiLA CHIESA ALLA PROVA DELLA COMPLESSITA’ Gli uffici pastorali delle diocesi suddividono la vita nelle seguenti dimensioni: catechesi, giovani, famiglie,…

Tempo di lettura: 3 minutiTRA CHECK UP E NUOVI SCENARI In questo articolo desidero mettere in luce alcuni tratti identitari dell’istituzione parrocchiale, descrivendo poi…

Tempo di lettura: 8 minutiOLTRE LA NOIA DEL LINGUAGGIO ECCLESIALE “Comunicazione e linguaggi sono due parole chiave che emergono dai materiali provenienti dalle diocesi….