Roberto Mauri

Tempo di lettura: 4 minutiPER UNA GIOVANE PASTORALE GIOVANILE E’ tempo per la Pastorale Giovanile di ripensarsi radicalmente, accogliendo senza riserve il ‘cambio d’epoca’…

Tempo di lettura: 6 minutiLA CADUTA MOTIVAZIONALE DEI CONSACRATI NELLE COMUNITA’ CRISTIANE Un’analisi di taglio psicologico sulla attuale condizione delle comunità cristiane, in particolare…

Tempo di lettura: 4 minutiNUOVI SCHEMI DI GIOCO TRA SPORT E PASTORALE Esce domani in tutte le librerie il testo del nostro Roberto Mauri…

Tempo di lettura: 6 minutiCAMBIAMO PARADIGMA La recente proposta 2021-2022 per gli oratori ambrosiani intende dedicare un’attenzione specifica a gli adolescenti, segnalando che “l’anno…

Tempo di lettura: 6 minutiCAMBIAMO PARADIGMA In queste settimane è stata pubblicata e diffusa la proposta 2021-2022 per gli oratori ambrosiani, dal titolo «AMA….

Tempo di lettura: 5 minutiRILEGGERE LA STORIA DELLA PROPRIA COMUNITA’ E’ ancora fecondo il rapporto tra parrocchia e territorio? Possiamo sostenere che la presenza…

Tempo di lettura: 6 minutiSTRESS E BURNOUT PASTORALE Il nostro Roberto Mauri, docente del laboratorio online su ‘Stress e Burnout pastorale‘, ci aiuta a…

Tempo di lettura: 5 minutiALZARSI DALLA PANCHINA E CAMBIARE PARTITA Una risposta all’articolo uscito il 21 febbraio su Avvenire dal titolo “La pandemia educativa. Sport…

Tempo di lettura: 6 minutiPER PROVARE A VINCERE LA “SCOMMESSA CATTOLICA” Il ‘salto alla Fosbury’ come esempio di cambio di paradigma, passare da una…

Tempo di lettura: 7 minutiELABORARE IL LUTTO PASTORALE IRRISOLTO Tutti conosciamo il brano di Lazzaro (Gv. 11,1-53) e la sequenza narrativa che culmina nella…

Tempo di lettura: 5 minutiPAROLA AI LAICI: UN PASSO AVANTI, UN IMPEGNO FORMATIVO La novità non è di poco conto e merita la dovuta…

Tempo di lettura: 6 minutiPER UNA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE EFFICACE Quale differenza esiste tra un indiano che progetta di cacciare bisonti nelle praterie nordamericane…