Psicologia Pastorale

Tempo di lettura: 12 minutiNella vita religiosa, come nelle dinamiche delle comunità parrocchiali, il tema della fraternità risulta essere molto problematico. Anche laddove ci…

Tempo di lettura: 13 minutiDio pone l’essere nel mondo. Un soggetto complesso, che si sperimenta dentro i suoi limiti anche se a volte ne…

Tempo di lettura: 12 minutiIn questo articolo non desidero trattare temi di psicologia o di pedagogia applicati al contesto ecclesiale. Il termine infatilizzazione è…

Tempo di lettura: 6 minutiAlcune volte a don Carlo capitava di sognare episodi del vangelo. Quando gli accadeva, la cosa lo rendeva particolarmente felice:…

Tempo di lettura: 5 minutiL’ultima parte dell’Europa a concedere il diritto di voto alle donne non è stata qualche regione sperduta della Transilvania ma…

Tempo di lettura: 4 minutiNel mio taccuino sei la ‘Ragazza a terra su cartone’. I tuoi occhi ricordo. Li ho ancora addosso. Quelli di…

Tempo di lettura: 6 minutiIn un suo saggio dal titolo Questione di sguardi, il critico d’arte e scrittore John Berger sottolinea come il nostro…

Tempo di lettura: 6 minutiIl paradosso di una pastorale di abituazione Si racconta che un ragazzo, uscendo dal circo dopo lo spettacolo, notò un…

Tempo di lettura: 4 minuti“Vedere il mondo con occhi diversi…” Qual è l’insegnamento più importante che possiamo ricavare dal brano dei discepoli di Emmaus?…

Tempo di lettura: 7 minutiIn questo articolo rifletteremo sulle domande che permettono di mettere in atto processi di sviluppo, oltre la tentazione di fissare…

Tempo di lettura: 3 minutiI vantaggi secondari per un non cambiamento Perché preferiamo il male che conosciamo al bene possibile? Cosa ci blocca nei…

Tempo di lettura: 6 minutiCinque passi per procedere nel cammino sinodale Siamo forse già entrati in una fase di riflusso sinodale? Stiamo già correndo…