Stefano Bucci

Tempo di lettura: 3 minutiOLTREPASSARE LA MORTE L’articolo è stato pubblicato domenica 3 aprile su Avvenire nella pagina dedicata alla Diocesi di Rovigo. Un…

Tempo di lettura: 5 minutiLA METAFORA DEL JAZZ COME CHIAVE DI LETTURA DEL CAMMINO SINODALE Mia moglie suona il sax … sì, un po’…

Tempo di lettura: 4 minutiIL CAMMINO SINODALE COME PROCESSO In questi giorni nella Chiesa Italiana sta prendendo forma quel cammino sinodale che Papa Francesco…

Tempo di lettura: 3 minutiLO STILE DI SAN GIUSEPPE ORIENTA LA “PATERNITA’ PASTORALE” La «grazia della paternità» (cf. Francesco, Meditazione in Domus Sanctae Marthae,…

Tempo di lettura: 6 minutiPRENDERSI CURA OGGI DELLE RELAZIONI IN UNA COMUNITA’ Qualche tempo fa ho scritto un breve articoletto (Su cosa si fonda…

Tempo di lettura: 4 minutiRIPENSARE CON EFFICACIA LA PARTECIPAZIONE DEI LAICI Scorrendo le pagine di Evangelii Gaudium (EG) – in particolare nel capitolo III…

Tempo di lettura: 3 minutiESSERE RESPONSABILI IN UNA COMUNITA’ AUTOREFERENZIALE Quali sono i rischi di guidare una comunità autoreferenziale? Cosa si perde personalmente e…

Tempo di lettura: 3 minutiUNA METAFORA PER RIFLETTERE SULL’OGGI DELLA CHIESA In questi giorni vivo in prima persona l’esperienza straordinaria del diventare papà. Essa…

Tempo di lettura: 4 minutiCOSA CERCA ALTROVE CHI SE NE VA VIA DALLE NOSTRE COMUNITA’ Ci sono alcune cose che nel vissuto di una…

Tempo di lettura: 6 minutiLIBERARE NUOVI PARADIGMI PASTORALI Oggi, in un contesto di incertezza e profondo cambiamento, è importante porsi le domande ‘giuste’ per…

Tempo di lettura: 5 minutiUNA METAFORA PER LIBERARE IL CAMBIAMENTO Nel nostro lavoro di accompagnamento incontriamo spesso responsabili di uffici pastorali, di unità o…

Tempo di lettura: 5 minutiUNA CHIESA CHE SA DI CASA – RIFLESSIONI #1 Cos’è una ‘casa’? Qual è il senso dell’‘abitare’? E quali sono…