Teologia Pastorale

Tempo di lettura: 5 minutiSFIDE PER LA RICERCA TEOLOGICA A partire da una metafora calcistica, ci si chiede in questo articolo quale ‘sistema di…

Tempo di lettura: 4 minutiIL CAMMINO SINODALE COME PROCESSO In questi giorni nella Chiesa Italiana sta prendendo forma quel cammino sinodale che Papa Francesco…

Tempo di lettura: 3 minutiLO STILE DI SAN GIUSEPPE ORIENTA LA “PATERNITA’ PASTORALE” La «grazia della paternità» (cf. Francesco, Meditazione in Domus Sanctae Marthae,…

Tempo di lettura: 6 minutiPRENDERSI CURA OGGI DELLE RELAZIONI IN UNA COMUNITA’ Qualche tempo fa ho scritto un breve articoletto (Su cosa si fonda…

Tempo di lettura: 4 minutiLADDOVE SI REALIZZA LA SINERGIA TRA LA PERSONA, DIO E LA COMUNITA’ don Manuel Magalini Accogliamo il contributo di don…

Tempo di lettura: 4 minutiRIPENSARE CON EFFICACIA LA PARTECIPAZIONE DEI LAICI Scorrendo le pagine di Evangelii Gaudium (EG) – in particolare nel capitolo III…

Tempo di lettura: 7 minutiNON COME TEMPO DI MORTIFICAZIONE MA DI LIBERAZIONE Stefano Bucci, Fabrizio Carletti Desideriamo introdurci alla Quaresima offrendo alcuni spunti pastorali,…

Tempo di lettura: 3 minutiESSERE RESPONSABILI IN UNA COMUNITA’ AUTOREFERENZIALE Quali sono i rischi di guidare una comunità autoreferenziale? Cosa si perde personalmente e…

Tempo di lettura: 3 minutiUNA METAFORA PER RIFLETTERE SULL’OGGI DELLA CHIESA In questi giorni vivo in prima persona l’esperienza straordinaria del diventare papà. Essa…

Tempo di lettura: < 1 minutoESSERE SACERDOTI E RELIGIOSI IN UN TEMPO STRA-ORDINARIO… Come ripensare il proprio ruolo di guida senza perdere l’identità  

Tempo di lettura: < 1 minutoRITROVARE IL SENSO COMUNITARIO DEL DISCERNIMENTO… Ripensare con efficacia la partecipazione dei laici  

Tempo di lettura: 5 minutiCOME LIBERARE IL CAMBIAMENTO PASTORALE Ad inizio ottobre come team avevamo condiviso una riflessione dal titolo ‘In quello stesso giorno……