Teologia Pastorale

Tempo di lettura: 4 minutiCOSA CERCA ALTROVE CHI SE NE VA VIA DALLE NOSTRE COMUNITA’ Ci sono alcune cose che nel vissuto di una…

Tempo di lettura: 6 minutiLIBERARE NUOVI PARADIGMI PASTORALI Oggi, in un contesto di incertezza e profondo cambiamento, è importante porsi le domande ‘giuste’ per…

Tempo di lettura: 9 minutiI TRE COMPITI STRATEGICI DELLA PASTORALE-SENTINELLA Roberto Mauri, Fabrizio Carletti Una narrazione e una riflessione per proseguire l’analisi della pastorale…

Tempo di lettura: 5 minutiUNA CHIESA CHE SA DI CASA – RIFLESSIONI #1 Cos’è una ‘casa’? Qual è il senso dell’‘abitare’? E quali sono…

Tempo di lettura: 7 minutiVERSO UNA MINISTERIALITA’ ANTIFRAGILE La prospettiva antifragile costituisce una chiave di lettura che favorisce il riconoscimento, l’interpretazione e la scelta…

Tempo di lettura: 9 minutiPER UNA PARROCCHIA ANTIFRAGILE Prosegue la riflessione del Centro Studi sul modello antifragile. Questa volta il paradigma antifragile viene usato…

Tempo di lettura: 4 minutiIL LUOGO TEOLOGICO IN CUI PRENDE VITA LA CREATIVITA’ Dopo il Coronavirus che cosa cambierà nel nostro modo di essere…

Tempo di lettura: 3 minutiQUALE MODELLO ECCLESIALE LATENTE STA EMERGENDO? La Chiesa Italiana, e per certi versi anche a livello di Chiese europee, in…

Tempo di lettura: 5 minutiOLTRE LE SEMPLICI DICHIARAZIONI! Nella Chiesa italiana c’è un termine che negli ultimi anni viene spesso richiamato, la parola ‘processo’….

Tempo di lettura: 4 minutiFONDERE PARROCCHIE O FONDARE PARROCCHIE NUOVE? #3 Siamo al cuore di questa serie di riflessioni sulla Parrocchia. Una domanda, però,…

Tempo di lettura: 3 minutiFONDERE PARROCCHIE O FONDARE PARROCCHIE NUOVE? #2 Cosa c’è che non va? A partire da questa domanda può nascere una…

Tempo di lettura: 3 minutiFONDERE PARROCCHIE O FONDARE PARROCCHIE NUOVE? #1 Ripercorrere la storia della parrocchia può essere utile per mettere a fuoco il…